Da segnalare una piccola, utile novità di Google Documenti (Google Docs in English): la suite per ufficio di Google sta iniziando a supportare anche i diffusissimi PDF, un tipo di documento che ha sostituito il fax negli uffici e senza il quale ormai pare proprio essere impossibile vivere.
La notizia è così fresca da non essere ancora neppure una vera e propria notizia: l’implementazione non è ancora avvenuta, ma si sta attuando davanti ai nostri occhi. E’ già possibile, infatti, caricare i file .pdf sul proprio account di Google Documenti, dove appariranno con la propria icona. Purtroppo, al momento se ci si clicca sopra appare un messaggio di errore, ma ritengo sia una questione temporanea, che verrà risolta in poche ore.
Al contrario di quello che capita coi fogli elettronici e i .doc, i file del formato di Adobe non verranno importati come documenti Google Docs, ma rimarranno distinti come .pdf.
Non si sa se Google intende implementare un semplice PDF Viewer online all’interno della propria suite, o ambisce a fornirci strumenti utili ad editare questo genere di file. E’ lecito supporre che, terminato l’upgrade, li potrete condividere da subito senza alcun problema con più collaboratori, rendendo superfluo l’invio di pesanti allegati tramite mail.
Sicuramente si tratta di una rapida risposta all’inaugurazione della suite concorrente di Adobe, Acrobat.com.
Vi aggiornerò quando ci sarà qualche novità!