Google Docs: ora si possono inserire disegni

Google Documenti: disegno
Molto interessante la nuova feature di Google Documenti: la possibilità di inserire dei disegni in fogli di calcolo, documenti e presentazioni. Sarà molto utile a chi usa tale suite online in modo intensivo, che speriamo un giorno sarà in grado di sostituire del tutto i pesanti software Office di ogni risma.
 
Devo dire che la piccola applicazione usata per disegnare è piuttosto facile e divertente da utilizzare. Si tratta di un programma di grafica vettoriale molto leggero, che si comporta straordinariamente bene, un frutto delle nuove tecnologie dei browser che ora sono perfettamente in grado di gestire questo genere di algoritmo.
 
Questo nuovo mini-programma offre tanto strumenti di disegno a mano libera quanto quelli per tracciare linee dritte. Sono offerte decine e decinedi forme diverse, frecce, smiley, figure geometriche semplici e complesse. E’ possibile fare disegni regolari grazie all’aiuto di una funzione snap-to-grid ben implementata. Mi piacciono anche i tool per ridimensionare, ruotare e spostare gli oggetti, che supporta anche la selezione di gruppo. In effetti la GUI è tanto simpatica che sento acutamente la mancanza di anchor point e curve di Bezier! Per me Google potrebbe tranquillamente buttare via un po’ di tempo e farne un bel programmino stand alone.
Il vostro “prodotto finale” è in formato SVG o VML e può essere inserito senza difficoltà dove volete nei documenti.
 
Trovate la nuova funzione in qualsiasi documento di Google Documenti, sotto al menu Inserisci>Disegno, come da screenshot:
 
Google Documenti: disegno

Impostazioni privacy