Google Docs lavora con gli studenti

Il colosso della ricerca di Mountain View ha deciso di estendere, grazie a nuove funzionalità, il suo servizio di documenti e fogli di lavoro agli studenti.

Il popolare servizio Google Docs, nato con il principale obiettivo di sfidare la fortissima concorrenza di Microsoft Office e di Excel. Recentemente il servizio del BigG si è arricchito di un traduttore automatico, un editor di equazioni e la possibilità, data ad ogni utente, di creare sondaggi.
 
L’obiettivo è quello di rivolgere uno sguardo particolare agli studenti di tutto il mondo. Agli studenti di lingue è indirizzato lo strumento di traduzione, in grado di tradurre singole parole o interi documenti in ben 42 lingue diverse. Come per tutti i traduttori la supervisione umana è sempre consigliata.
 
L’importante editor di equazioni, permette ad ogni singolo utente di inserire, all’interno dei propri documenti, un qualsiasi tipo di equazione algebrica. Utile anche l’innovativo supporto per lettere e numeri in posizione di apice o pedice, che semplifica anche la scrittura di formule chimiche e fisiche.
 
Migliorato anche lo strumento per la creazione dei sondaggi, ovvero il Google Forms, attraverso il quale è ora possibile creare domande mirate in base alle precedenti risposte. Potenziate anche le funzioni relative alla condivisione di documenti ed alla revisione da parte di uno stesso team.

Impostazioni privacy