Google: disponibile la nuova toolbar per Firefox

Dopo pochi mesi dall’introduzione di numerose novità sulla toolbar di Google per Internet Explorer, anche gli utenti di Firefox sono stati accontentati, con il rilascio di una nuova barra degli strumenti completamente rinnovata, disponibile in 29 diverse lingue e con numerosissime nuove funzionalità che la rendono molto più completa e utile.

Sono state naturalmente mantenute le tipiche caratteristiche da sempre presenti, come la funzionalità di ricerca, quella di gestione dei segnalibri e le utility di traduzione di testi e pagine web. In più, adesso, nella prima versione rilasciata dal reparto russo di Google, la quinta in ordine di rilascio, si possono sfruttare funzionalità personalizzate di creazione di profili, con la possibilità di memorizzare informazioni, come in una sorta di immensa rubrica, indirizzi, e-mail e numeri di carte di credito. 
 

Quando avremo la necessità di compilare un form online, basterà cliccare sulla casella di Autofill e il modulo si riempirà automaticamente con i dati del nostro profilo. Naturalmente le informazioni sono protette da una password e criptate per non diventare facilmente disponibili a chiunque usi la nostra stessa connessione ad internet. 
 

Non si può poi non parlare della funzionalità per aprire le schede scegliendo tra quelle più utilizzate. Nel browser di Google, Chrome, ad ogni apertura di una nuova scheda vuota, viene data la possibilità di scegliere se aprire una pagina già visualizzata in precedenza, con una comoda visualizzazione in tante piccole miniature che ci mostrano l’anteprima delle pagina web utilizzate spesso. 
Adesso la stessa cosa succede con Firefox dopo l’installazione della Google Toolbar, unitamente alla possibilità di avere a disposizione immediatamente, sulla parte destra della finestra, i segnalibri più visitati e le schede chiuse di recente. 
 

Sergey Ryazanov, programmatore di Google, spiega dalle pagine del blog ufficiale che nessuna informazione verrà inviata a Google, a beneficio della nostra privacy. 
Ricordatevi che la toolbar è ancora in versione beta, quindi qualche funzionalità potrebbe risultare ancora instabile.

Impostazioni privacy