Il colosso di Mountain View ha recentemente lanciato, senza alcun annuncio ufficiale, un nuovo servizio che premetterà, ai singoli utenti, la possibilità di ottenere la definizione di una singola parola. Su Google era per la verità già possibile effettuare questo tipo di ricerca anteponendo, alla parola specifica, la sintassi define:. Adesso è invece disponibile Google Dictionary che, oltre a rendere più semplice ed intuitiva la ricerca di ogni singolo termine, aggiunge alle risorse interne anche molti link a portali affidabili inerenti la ricerca, uno fra tutti Wikipedia.
Fornisce inoltre una più completa risposta grazie alla possibilità di ascoltare la pronuncia fonetica e, in alcuni casi, anche lo spelling, ottenere un elenco di sinonimi e contrari, modi di dire e quant’altro. Attualmente tale funzionalità è disponibile solo in lingua inglese.
A questo si aggiunge la possibilità di tradure la parola ricercata in altre lingue, anche se è doverosa la precisazione che tale servizio è del tutto indipendente dall’apprezzato Google Translate. Inoltre per gli utenti registrati esiste la possibilità di salvare le proprie ricerche.
Attualmente sono previste 28 lingue diverse attraverso le quali poter effettuare le ricerche, ma dovrebbero presto aumentare vertiginosamente. Oltre alle lingue comuni è previsto il Cinese, l’Arabo, il Gujarati e l’Ebraico. Assente invece il Giapponese.