Vi ricordate di Google Desktop? Questa ed altre aree di Google chiuderanno al più presto, secondo delle nuove indicazioni che sono arrivate direttamente da parte della casa di produzione di Mountain View. Google infatti preferisce dedicarsi ampiamente, al momento, ad altri progetti che stanno nascendo in questo periodo e che, nelle priorità dell’azienda, sono maggiormente importanti. Per questo motivo Google ha deciso di chiudere una decina di servizi della società, che in realtà non avevano mai ottenuto un grandissimo successo. Il riscontro da parte del pubblico in pratica non è stato quello che ci si aspettava.
E quindi Google preferisce al momento soffermare la propria attenzione verso settori e progetti ben più specifici, come il nuovo social network Google+, che sta crescendo nel corso del tempo e promette dei risultati positivi per il futuro. Oppure come il settore hardware e mobile, una volontà maggiormente confermata dopo l’acquisizione da parte di Google dell’azienda Motorola.
Chiudono quindi diversi servizi web e non solo di Google, a partire da Google Desktop fino a Fast Flip, passando per Image Labeler, Sidewiki, Google Web Security, Google Maps API for Flash e Subscribed Links. I dipendenti ovviamente non verranno licenziati, ma saranno spostati nei diversi settori ancora attivi e in quelli da potenziare.
In tempi di crisi economica la decisione in effetti appare sensata e coerente, soprattutto dopo la recente decisione da parte di Google di chiudere anche i Google Labs, i laboratori creativi dell’azienda di produzione che hanno portato alla nascita di diversi servizi online e non molto interessanti.
Immagine da nibble.it