Google dedica l’home page a Nikola Tesla

googleGoogle continua con la sua home page dedicata a particolari ricorrenze e ad eventi degni di essere ricordati. Dopo l’omaggio a Collodi e alla sue avventure di Pinocchio, oggi il logo e l’homepage del motore di ricerca sono dedicati a Nikola Tesla in occasione dei 153 anni dalla nascita del fisico.

Quest’ultimo fu un ingegnere e un inventore serbo naturalizzato statunitense, che è diventato famoso soprattutto per i suoi studi compiuti a proposito dell’elettromagnetismo. L’attività di Tesla come scienziato si svolse soprattutto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e va ricordato per il contributo notevole dato allo sviluppo della Seconda Rivoluzione Industriale. 
 

Fu autore di diverse scoperte ed invenzioni. Dimostrò che era possibile realizzare una forma di comunicazione senza fili e fu il vincitore della cosiddetta “guerra delle correnti” insieme a George Westinghouse contro Thomas Alva Edison. Tesla è stato considerato uno dei più importanti ingegneri elettrici americani soprattutto per le innovazioni apportate nel campo dell’ingegneria elettrica. 
 

I suoi contemporanei gli diedero varie definizioni, fra cui “l’uomo che inventò il Ventesimo secolo” e “il santo patrono della moderna elettricità”. Per la sua personalità un po’ eccentrica e bizzarra, specialmente negli ultimi anni della sua vita, rimase escluso dalla comunità scientifica, che lo vide come una sorta di “scienziato pazzo” e morì in povertà all’età di 87 anni.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy