Google diventa progressivamente più intelligente, grazie al lavoro continuo dei suoi sviluppatori, e da oggi se ne può ammirare un effetto concreto.
Il team di Google ha migliorato l’algoritmo del motore di ricerca, tant’è vero che ora capisce i collegamenti tra le parole in modo migliore rispetto al passato. Ad esempio, se cercaste “principi della fisica”, Google vi aiuterà fornendovi dei suggerimenti dotati di senso compiuto, fornendo magari informazioni sul “momento angolare”, “relatività speciale”, “meccanica quantistica” e così via.
Fortunatamente questo aumento del “quoziente intellettivo” vale per tutti i linguaggi di Google, e viene addirittura fornito un esempio in italiano sul blog ufficiale: se cercate “surf alle canarie”, avrete subito risultati su Lanzarote, Gran Canaria e Fuerteventura.
Il secondo cambiamento riguarda le chiavi di ricerca lunghe. D’ora in poi se inserirete più di 3 parole nel box di Google, i riassunti degli articoli segnalati diventeranno a loro volta più lunghi, permettendo di rimettere le parole cercate all’interno del loro contesto, e di selezionare quindi i contenuti più rilevanti tra quelli offerti.