Google Currents: l’app per iOS e Android per sfogliare le riviste [VIDEO]

google currents
Google Currents, l’applicazione per leggere riviste e contenuti editoriali è finalmente arrivata anche in Italia. L’app è già disponibile per il download da Google Play e da App Store e si prepara a sfidare il colosso free delle news Flipboard. Articoli delle principali testate italiane e internazionali, post di blog, notizie…tutto ciò sarà consultabile su smartphone e tablet tramite l’aggregatore di news targato Google. Ecco come si presenta l’interfaccia di Google Currents e come funziona l’applicazione di Mountain View.

Google Currents ha un’interfaccia organizzata in pagine che si possono scorrere orizzontalmente, proprio come se si trattasse di una classica rivista cartacea. Nella homepage si trovano gli articoli in evidenza che si alternano ad intervali di tempo, in basso troviamo invece le icone dei vari giornali, riviste e testate (Forbes, The Guardian, TechCrunch, PBS, Saveur, ABC News, Financial Times…) che l’utente può riorganizzare e riordinare a proprio piacimento. Per consultare uno specifico giornale basterà cliccate sulla sua icona. Proprio come Flipboard, Google Currents è un luogo per consultare i propri contenuti preferiti provenienti da ogni parte del Web. Con l’app si possono anche scoprire nuovi contenuti e aggiungerli alla propria libreria, tutto è sincronizzato e consultabile anche offline, davvero molto comodo per chi viaggia abitualmente e vuole avere qualcosa da leggere durante il tragitto.

Oltre a mostrare il testo degli articoli, l’applicazione mostra ovviamente le immagini e supporta anche la riproduzione dei video di YouTube. Molto utile anche l’integrazione con Google Reader, che da la possibilità di importare le proprie iscrizioni ai feed. Per quanto riguarda i quotidiani italiani, la liste delle testate del nostro paese è ancora da aggiornare, Google però si è già accordato con alcuni dei maggiori giornali (Il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, La Stampa…). Si tratta davvero di un ottimo modo per leggere i contenuti in tutta comodità, specialmente su smartphone. Non tutti i siti infatti hanno una versione mobile con un layout accettabile e, nonostante la funzione reader che possono sfruttare gli utenti Safari, la lettura tramite Google Currents è molto più comoda e veloce.

Dopo il rinnovo dell’interfaccia grafica di Google+, ecco quindi un’altra bella novità che ci arriva da casa Google. Per chi sentiva il bisogno di un aggregatore di news semplice, veloce ed elegante, Google Currents è proprio quello che ci voleva. Le prime recensioni degli utenti su Google Play e App Store sottolineano come, con l’ultimo aggiornamento, la formattazione del testo sia migliorata di molto. Tra i difetti possiamo registrare la mancanza di un widget. Per il resto, l’app è stata inserita tra le migliori 10 applicazioni Android del 2011 da New York Times, The Next Web, SlashGear e altri, segno che Flipboad e Pulse ora hanno un concorrente di tutto rispetto. Consigliamo quindi di scaricare Google Currents per iOS o Android.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy