Google Contacts: si può già accedere separatamente da Gmail

Google Contacts

Buone notizie per tutti coloro che utilizzano Gmail per gestire la propria lista di contatti: già da ora si potrà accedere alla propria lista contatti senza dover necessariamente accedere preventivamente al servizio di posta.

Google Contacts, infatti, funzionerà come un servizio separato dal servizio di posta elettronica di Google.
 
Quali sono i vantaggi di tutto ciò? In primo luogo, accedere direttamente alla pagina dei contatti è molto più veloce che dover passare da Gmail per arrivarci (anche se teniamo la sezione dei contatti come link nei bookmark).
 
Quando entriamo in Google Contacts da Gmail, quello che stiamo aprendo in realtà è l’interfaccia di Gmail con un frame in cui è contenuto il gestore di contatti (lo stesso al quale possiamo accedere come pagina indipendente), percui il contenuto si caricherà molto più velocemente accedendo direttamente da Google Contacts, tralasciando l’entrata in Gmail.
 
Inoltre, questa pagina sarà utile a tutti coloro i quali hanno creato un account su Google senza associarlo ad un indirizzo di posta di Gmail, cosicchè adesso potreanno aggiungere i propri contatti comunque e servirsene tramite servizi come Google Reader o Google Docs.
 
L’unico problema è che la URL di Google Contacts (http://mail.google.com/mail/contacts/ui/ContactManager) non è esattamente “user friendly“; sarebbe stato meglio fornire un link più semplice da ricordare, come ad esempio contacts.google.com. Sarebbe interessante anche che Google aggiungesse al gestore di contatti un supporto per poterlo utilizzare in modalità offline, mediante Google Gears.
 
Al momento sembra che la pagina di Google Contacts funzioni esclusivamente previo accesso a Google con le proprie credenziali. In caso contrario, appare un messaggio di errore.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy