Il colosso statunitense di Mountain View è certamente uno dei maggiori protagonisti del World Wide Web, poiché offre innumerevoli e famosi servizi come il motore di ricerca, YouTube, la posta elettronica di Gmail e quant’altro. Da qualche anno, la società di Eric Schmidt ha deciso di contrastare anche Internet Explorer e Firefox presentando il proprio Google Chrome. Sebbene non ancora al livello di quelli della Microsoft e della Mozilla Foundation, il browser del BigG si è subito mostrato velocissimo, leggero ed altamente performante, guadagnandosi subito la stima dei cybernauti.
Anche se attulmente impegnata per l’ormai prossimo arrivo di Google Chrome OS, l’azienda continua a lavorare per migliorare ulteriormente il proprio software per la navigazione Internet. Attraverso l’ultimo aggiornamento, che porta Chrome alla versione stabile 8.0.552.237, sono state corrette ben 16 vulnerabilità, 13 delle quali critiche.
Google ha voluto elargire a Sergey Glazunov un premio, di ben 3.133,7 dollari, per aver scoperto una vulnerabilità critica. Si tratta di una delle cifre più alte mai registrate per ricompensare dell’ottimo lavoro un utente. Se questa fosse una prassi comune a tutte le società, potremmo assistere alla nascita di nuove professioni.
Sempre lo stesso Glazunov ha ricevuto un assegno di 1.337 dollari per aver scoperto un altro bug, sfortunatamente per lui assai meno serio.
I commenti sono chiusi.