Google Chrome è stato reso disponibile nella prima versione Metro per Windows 8, una novità sicuramente interessante, anche se bisogna precisare che il software, dal punto di vista delle funzionalità, non presenta grosse differenze rispetto al browser che noi siamo abituati a conoscere. Si tratta più o meno dello stesso browser di sempre immesso nell’interfaccia Metro che caratterizza il nuovo sistema operativo di Microsoft. Google Chrome quindi continua a scalare la vetta verso il successo, disponibile adesso anche in questa versione per Windows 8.
Se qualcuno intende provarlo non deve fare altro che scaricare l’ultima dev build del browser di Google su Windows 8, installarla sul PC e accedere a Chrome, utilizzando la Start Screen. Se invece vogliamo che Google Chrome sia il browser predefinito di Windows 8, dobbiamo effettuare alcuni passaggi.
Per prima cosa, seguendo questo link, dobbiamo scaricare la versione Dev channel for Windows di Chrome. Poi dobbiamo portare avanti l’installazione del browser. Poi dobbiamo avviare Chrome e fare clic sull’icona che riporta la chiave inglese, che si trova in alto a destra.
A questo punto visualizzeremo un menu, dal quale dobbiamo selezionare la voce “Impostazioni“. Adesso è il momento di cliccare sul pulsante “Imposta Google Chrome come browser predefinito” e poi su “Yes” per confermare. Infine bisogna selezionare Google Chrome dalla finestra “Apri con” in stile Metro.
Il processo dovrebbe essere ormai concluso e l’icona di Google Chrome dovrebbe comparire sulla Start Screen. In ogni caso, se il tutto non si è completato correttamente e non visualizziamo ancora il browser, possiamo provare un’alternativa.
Bisogna premere il tasto Win e cercare il pannello di controllo. A questo punto nel Control Panel di Windows bisogna seguire il percorso Programs, Defaults Programs, Set your defaults programs. Alla fine va selezionato Google Chrome dalla barra laterale a sinistra e si deve fare clic su “Set this program as default“.
In questo modo Google Chrome diventerà il browser predefinito per Windows 8, anche nell’interfaccia Metro. Windows 8 sicuramente presenta delle novità molto interessanti. In realtà però bisogna tenere in considerazione che la rivoluzione Metro per Windows 8 non stravolge completamente tutto e il fatto che il browser Google Chrome rimanga comunque nella sostanza che noi tutti siamo abituati a conoscere non fa altro che confermare la tendenza e la volontà di aprirsi all’innovativo senza comunque esagerare troppo.