Google Chrome si aggiorna e diventa il primo browser predittivo

chrome logo cromo
L’ossessione di Mountain View credo sia quella di essere più rapidi, non fa eccezione il browser di famiglia, nelle scorse ore è stata rilasciata una versione (BETA) di Google Chrome che non solo velocizza e ottimizza alcune funzioni, ma sarà in grado di predire le scelte dell’utente. Nessuna magia, solo la trasposizione di quello che già utiliziamo correntemente sul motore di ricerca con la funziona”google instant“, che di fatto inizia a caricare i risultati di una ricerca metre ancora digitiamo le keyword.

Google Chrome si sta attrezzando per fare lo stesso, iniziare a caricare la pagina mentre stiamo ancora digitando l’url. In effetti su Chrome già esiste una fuonzionalità denominata “Instant Pages” (un sistema di pre-caricamento dei siti web), con la nuova versione beta la funzionalità cambia nome e si chiama Omnibox, una combinazione tra la barra di ricerca e quella degli indirizzi
 
Omnibox è il vero centro delle “capacità veggenti” di Google Chrome, è associato a una feature di pre-rendering per i siti visitati più frequentemente, in questo modo il caricamento delle pagine Web più pesanti è più rapido e indolore. Qualsiasi sito visitato almeno una volta, e quindi disponibile per l’auto-completamento sulla barra degli indirizzi, verrà pre-caricato durante la digitazione per un’esperienza Internet decisamente più veloce.
 
Anche a livello di sicurezza Chrome ha fatto passi avanti, introducendo novità interessanti, il browser è in grado di analizzare i file con estensione exe/msi e, qualora vi siano sospetti si tratti di un pacchetto dannoso, l’utente verrà avvisato prima dell’installazione. Velocità e sicurezza al centro degli sviluppi di Google Chrome, un binomio che presto sarà disponibile per tutti gli utenti che lo desidereranno e che darà nuovamente il via alla lotta per la supremazia del browser.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy