Google Chrome in arrivo su Windows 8 in versione METRO

Chrome metro
Fonti vicine a Mountain View danno in dirittura d’arrivo la speciale versione di Google Chrome realizzata per la nuova interfaccia Metro di Windows 8, nei prossimi giorni, Google rilascerà nel Dev Channel la prima build che potrà essere installata nelle due edizioni del sistema operativo per architetture x86/64. Escluso Windows 8 RT, in quanto Microsoft non permette di utilizzare browser diversi da Internet Explorer in doppia modalità, come denunciato sia da Google che da Mozilla le cui parole dello scorso mese hanno dato il via ad un approfondimento a parte della Commissione Europea.

Analogamente a quanto sta accadendo per Firefox sempre in versione Metro, Google Chrome andrà ad appartenere alla categoria di applicazioni Windows 8Metro-style enabled desktop“, ossia quei programmi che potranno essere utilizzati sia nella classica modalità desktop che nella nuova interfaccia Metro a patto che il browser venga impostato come predefinito per evitare che tutti i link vengano aperti da Internet Explorer 10, che salvo il vero godrà sempre di privilegi all’interno del nuovo sistema operativo di Microsoft.
 
Disponibile per mezzo del blog sul progetto Chromium anche il primo screenshot del browser in versione Metro, che a dirla del tutto onestamente non presenta nessuna evidente differenza rispetto all’attuale versione per Windows 7, tuttavia Google ha confermato che già nella prima relese di Chrome per Metro saranno supportate molte delle nuove funzionalità di Windows 8 come ad esempio la Charms bar con le opzioni di ricerca e condivisione e la snap view, la funzionalità che permette di affiancare due applicazioni Metro nella stessa schermata. Per il supporto touch bisognerà invece attendere qualche mese, periodo in cui sono fissati anche miglioramenti all’interfaccia.
 
Tutti coloro che hanno installato la Relese Preview degli scorsi giorni potranno a breve provare le caratteristiche del nuovo Google Chrome per Metro, e ovviamente notificare il proprio assenso o dissenso sullo sviluppo direttamente a Google che avrà tutto l’interesse a far si che la versione del browser in oggetto sia la più performante possibile. La creazione di una versione Metro dei browser pare essere un passaggio doveroso per mantenere gli attuali equilibri di utilizzo dei software di navigazione web, nell’ultimo mese il browser di Google ha guadagnato la vetta dei browser più utilizzati, non essere pronti su Metro equivarrebbe ad un suicidio dal momento che dalla fine del 2012 tutti i nuovi PC saranno dotati del nuovo sistema operativo di Redmond.

Impostazioni privacy