
Se si prova Google Chrome, bastano pochi minuti per convincersi che oltre ad essere un browser di tutto rispetto è anche parecchio veloce rispetto alla concorrenza.
Tutto ciò però adesso non è più opinabile visto che è quanto emerso da uno studio condotto da ExtremeTech, un sito tecnologico che ha verificato le prestazioni del browser di Google (v 0.3.154.9) con una serie di benchmark, mettendolo a confronto con le versioni definitive di Firefox 3.04, Internet Explorer 7 (7.0.6001.18000), Opera 9.6 e Safari 3.2 (526.26.13).
I test effettuati hanno riguardato SVG, Acid3 (a Web standards test engine), Canvas, DOM e la riproduzione dei contenuti in Flash (mediante l’ausilio di un’applicazione studiata per Playstation 3, che si è rivelata ottima anche per un generico test di velocità).
Tutti i test sono stati ripetuti su tre macchine differenti:
- Dell XPS M1530 laptop con 4GB di RAM, un un processore da 2.50GHz (Intel T9300) e Windows Vista Home Premium 32-bit
- HP xw6400 con 16GB di RAM, processore da 3.0GHz e Windows Vista Ultimate 64-bit
- Mac Mini Intel Single Core 1.5GHz Mac con 2GB di RAM
Se si volesse scendere più nel particolare si potrebbe dire che tra i benchmark utilizzati figurano V8 Benchmark Suite, SVG e Canvas, Acid3 Test, SlickSpeed, Crab Test e il classico web speed test in cui sono stati presi i tempi di caricamento di 10 grossi siti web.
Alla fine Chrome è risultato vincitore in quasi tutte le sfide, classificandosi al primo posto assoluto con ben 30 punti, seguito da Mozilla Firefox a quota 20, Opera a 10.
Mentre IE7 e Safari non classificati. 🙂
I commenti sono chiusi.