Google Chrome compie quattro anni: la macchina del tempo interattiva

google chrome quattro anniGoogle Chrome compie quattro anni. Il browser in tutto questo tempo è riuscito a conquistare un successo importante. Alla sua nascita molti avevano dubbi sull’ascesa del browser di Google. Tra l’altro si cominciò a fare strada l’idea che Google avesse intenzione di lanciare una sfida a Microsoft o che intendesse mettere ko Firefox di Mozilla. Fatto sta che, qualunque fossero le intenzioni di Google, certamente il colosso di Mountain View ci ha visto giusto. In quattro anni Chrome è riuscito a conquistare gli internauti ed ha saputo conquistarsi un ruolo fondamentale.

Possiamo a buon diritto affermare che Google Chrome è diventato il terzo browser più usato al mondo, dopo Internet Explorer e Firefox. Sicuramente, al di là dei numeri precisi, Internet Explorer, in attesa di una versione 10, per il momento ha finito di crescere.

D’altro canto Firefox ha raggiunto una stabilizzazione che potrebbe essere interpretata anche come una ritirata. Insomma, possiamo dire sicuramente che Chrome è riuscito a dare nuova vitalità al mercato dei browser.

D’altronde Google Chrome ha dimostrato di essere un browser leggero, funzionale e in grado di velocizzare ogni tipo di operazione sul web. Google si è data molto da fare comunque in tutti questi quattro anni per arricchire l’offerta con tecnologie innovative per migliorare il browser anche dal punto di vista della sicurezza.

Adesso l’azienda di Mountain View si ritrova a disporre di un prodotto davvero eccezionale, destinato sicuramente a crescere ancora di più nel corso del tempo. Google Chrome sarà presente anche su Windows 8 e questo sicuramente garantisce una vitalità al software per la navigazione su internet.

Non dobbiamo dimenticare tutte le opportunità che offre Google Chrome, come la possibilità di personalizzare la pagina iniziale. Sono tutti elementi che di certo hanno contribuito e contribuiscono al successo del browser.

Per l’evento del compleanno di Chrome, Google ha deciso di creare una specie di macchina del tempo interattiva. E’ stata realizzata un’apposita pagina web, che permette di navigare, visionando tutte le tappe più significative del percorso compiuto dal browser.

Ogni tappa è illustrata da animazioni accattivanti e da finestre che possono essere ingrandite per approfondire gli aspetti che ci interessano maggiormente. L’unica cosa da notare è che in questo percorso interattivo non ci sono riferimenti ad un passo importante: la rivincita nei confronti di Internet Explorer, che è avvenuta a maggio di quest’anno.

Impostazioni privacy