Il browser Google Chrome 11 arriva alla versione 11.0.696.71 con una serie di correzioni che dovrebbero rendere il programma un po’ più sicuro. Una serie di vulnerabilità erano infatti state scoperte e il team di sicurezza non poteva di certo ignorare queste falle. Tramite un aggiornamento automatico i bugs sono stati corretti e gli utenti ora possono stare tranquilli. Due delle patch dovrebbero andare a risolvere due vulnerabilità definite “critiche“, etichetta che in genere si da alle falle che potrebbero portare ad un attacco hacker.
Google comunque non conferma che i bug di Chrome 11 potessero concedere agli hacker di violare la “Chrome sandbox“, la società francese Vupen che si occupa di sicurezza ne è però convinta. Sembrerebbe inolte che la falla metta a rischio gli utenti di Windows 7 sia dovuta ad un difetto di Adobe Flash, quindi la società di Mountain View non si ritiene responsabile di questo errore. Toccherebbe infatti alla stessa Adobe farsi carico del problema, quindi per la correzione di questo bug dovremo attendere gli sviluppi della vicenda.
Tra le altre vulnerabilità, una era stata categorizzata come di livello “alto” e una di livello “basso”. Quella di livello alto è stata scoperta da un utente al quale Google ha già staccato un assegno da 1000 dollari come ricompensa. Chi non avesse ancora scaricato Google Chrome lo può fare gratuitamente tramite la pagina ufficiale, dove sono disponibili le versioni per Windows, Linux e Mac. Chi invece avesse già installato il browser deve semplicemente attendere che Chrome si aggiorni in modo automatico.