Il browser Google Chrome 10 è stato da poco reso disponibile e mostra già notevoli miglioramenti rispetto al suo predecessore Google Chrome 9. Questa versione del browser dovrebbe essere ancora più sicura ma soprattutto veloce e performante. Tra le tante novità introdotte vi è il nuovo formato H.264 ma questa non è l’unica innovazione presentata dalla casa di Mountain View. Vediamo quindi in cosa consistono le principali novità introdotte da Chrome 10.
Per prima cosa in Google Chrome 10 sono stati risolti ben 23 problemi di sicurezza tra i quali 15 venivano categorizzati come ad alto rischio. La velocità del browser è stata incrementata soprattutto per quanto riguarda l’esecuzione del sistema Javascript grazie a Crankshaft (il nuovo motore Javascript di Chrome). Si calcola che le prestazioni siano del 66% superiori, ciò permetterebbe una più rapida esecuzione delle applicazioni web e un più veloce caricamento delle pagine.
Lo zoom sulle pagine web è stato reso modificabile, questo sarà molto utile a tutti coloro che sono soliti collegare il PC alla tv o ad un monitor esterno e che vogliono una visualizzazione più confortevole. Per una maggiore sicurezza e per evitare problemi, i plugin non aggiornati vengono automaticamente disattivati in attesa che l’utente scarichi la versione più aggiornata.
Google Chrome 10 ha, in generale, rispettato le aspettative degli utenti che richiedevano una maggiore sicurezza e anche un incremento delle prestazioni. Dato che Chrome 9 era stato rilasciato poche settimane fa, sembra davvero che Google voglia rispettare l’impegno di aggiornare il browser ogni 6-8 settimane, vedremo se i concorrenti Internet Explorer e Firefox riusciranno a tenere il passo.