Google cercherà nello spazio pianeti simili alla Terra

TESS

No, state tranquilli, il famoso motore di ricerca non sta pianificando una crociata interstellare, ha soltanto deciso di stringere un’alleanza col celeberrimo MIT allo scopo di far progredire la ricerca di nuovi pianeti abitabili nella nostra galassia. Il metodo? Molto semplice: assemblare il primo satellite studiato apposta per cercare piccoli pianeti simili al nostro.
Il nuovo gadget spaziale si chiamerà TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) possiederà 6 macchine fotografiche digitali da 192 megapixel, e con esse potrà misurare la brillantezza delle stelle che ci circondano. Tutti i pianeti finora scoperti sono stati rivelati perchè sono piuttosto grossi, e quindi creano delle distorsioni percettibili sulle loro stelle grazie al loro campo gravitazionale. TESS invece userà un altro sistema: osservando una stella, noterà con precisione la diminuzione di luminosità dovuta al passaggio di un pianeta in orbita attorno ad essa, anche se si trattasse di un corpo celeste piccolo come quello sul quale è nata la nostra disgraziatissima specie. E il lavoro di TESS non sarà ancora finito: i suoi strumenti potranno anche misurare lo spettro delle radiazioni della stella sull’atmosfera di uno di questi pianeti in contro luce, dandoci i dati per capire la composizione della stessa e la sua temperatura. Probabilmente è un po’ presto per fare le valige in vista di un trasferimento, ma di sicuro impareremo moltissime cose nuove sul nostro universo, quando il satellite verrà lanciato nel 2012.
Quanto a Google, sappiamo bene quanto ami le corse per lo spazio!

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy