Il colosso informatico di Mountain View ancora una volta, all’interno della ormai celebre homepage del proprio motore di ricerca, ha presentato un nuovo logo stilizzato. Sebbene sia una prassi comune quella di modificare la propria immagine statica che capeggia sopra la barra di ricerca, ogni celebrazione è sempre un avvenimento unico ed apprezzato dagli utenti del World Wide Web. In aumento sono i collezionisti che, attraverso forum e social network, si scambiano le immagini realizzate dal BigG.
Questa volta Google ha presentato l’ennesimo doodle per festeggiare il venticinquesimo anniversario della scoperta delle molecole del Fullerene, ovvero quella molecola interamente composta di carbonio e dalle dimensioni infinitesimali, tanto da non superare il nanometro di grandezza, grazie alla quale è stata possibile la nascita della nanotecnologia.
Si tratta di un logo animato nel quale, la seconda O che compone il nome di Google, è stata sostituita da una molecola di Fullerene che, attraverso l’utilizzo del mouse, è possibile far girare su se stessa. La sua forma evoca una palla da calcio, tanto che la molecola aveva inizialmente il nome di soccerene, nome estrapolato dalla parola inglese soccer.
Numerosissimi i blog che hanno riportato la notizia, che ovviamente è già stata condivisa sui diversi social network, tra i quali Facebook.