Il colosso di Mountain View è solito celebrare importanti ricorrenze attraverso la presentazione del proprio logo stilizzato meglio conosciuto come Google Doodle. In occasione del trentesimo anniversario di PacMan, Google ha voluto festeggiare il compleanno del videogioco ideato da Tohru Iwatani, noto programmatore della Namco, pubblicato dalla Midway Games il 22 maggio 1980. Questa volta però il colosso dei motori di ricerca ha superato se stesso, trasformando il proprio logo in un ambiente ludico ad 8 bit.
Tutti gli utenti avranno la possibilità, per sole 48 ore, di giocare con uno dei titoli che hanno fatto la storia dei videogames. In occasione della celebrazione sono stati ricreati a regola d’arte sia l’ambientazione che gli effetti audio.
Sotto la classica barra di ricerca, l’ormai famoso pulsante Mi sento fortunato, posto accanto al tasto Cerca con Google, è stato sostituito dal pulsante Insert Coin che oltre a richiamare la famosa frase tipica delle macchine custodite nelle sale giochi, offre la possibilità di inserire un secondo giocatore. Il piccolo mostriciattolo giallo si muoverà all’interno di un labirinto nel quale appare la scritta di Google.
Marcin Wichary, designer e developer di Google, ha spiegato che gli sviluppatori hanno cercato di riprodurre il videogioco quanto più fedelmente possibile, mantenendo fede anche alla vecchia grafica che lo ha reso famoso. Oltre ad essere stati replicati anche i bug di cui soffriva il gioco, è stato inserito anche un piccolo easter egg, ovvero la possibilità di far partecipare al gioco anche la signora Pac-Man.
Gli sviluppatori hanno affermato di non aver utilizzato l’HTML5 per la grafica, preferendo l’utilizzo combinato di HTML4 e CSS. Per le funzionalità di logica è stato utilizzato il JavaScript, mentre per l’audio è stata preferita la tecnologia Adobe Flash.
I commenti sono chiusi.