Il 2 ottobre 1869 in India, precisamente nella città di Porbandar, nasceva il più grande politico, nonché guida spirituale, che l’Asia meridionale abbia mai conosciuto.
L’India tutta oggi si è fermata per festeggiare il compleanno di Mohandas Karamchand Gandhi, meglio conosciuto con l’appellativo di Mahatma, è stato il simbolo della protesta pacifica. Oltre alla chiusura di scuole ed edifici, pubblici e non, è usanza la trasmissione, sia in radio che in TV, delle canzoni preferite da Gandhi.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha scelto proprio tale data come giornata ufficiale per celebrare la giornata della non violenza. Anche Google ha deciso di celebrare quello che è considerato il simbolo dell’India attraverso un proprio Google Doodle, il logo stilizzato del popolare motore di ricerca.
Nel logo di Mountain View la G è stata sostituita da un’immagine del viso del Mahatma, posta su uno sfondo che sembra ricordare la trama del celebre abito contadino, ovvero un dhoti bianco fatto in khadi, che poi diventerà l’uniforme ufficiale del Partito del Congresso Indiano.
I più fedeli seguaci del politico indiano, durante la giornata, si asterranno dal mangiare proprio in ricordo delle battaglie sostenute dal loro eroe. Ancora una volta la celeberrima azienda statunitense, leader nel settore delle ricerche online, commemora, attraverso il proprio logo, un importante evento di portata globale.