Il giorno seguente alla pubblicazione di un logotipo per celebrare il suo undicesimo compleanno, il motore di ricerca celebra un’altra importante ricorrenza.
Nella homepage di Google, oggi, appare un nuovo logo stilizzato per celebrare la nascita di quello che è, ad oggi, il più noto filosofo cinese della storia. Sebbene nato infatti il 28 settembre del 551 A.C., dopo più di 2010 anni Confucio influenza ancora il pensiero delle popolazioni orientali.
I suoi insegnamenti hanno profondamente influenzato pensiero e stile di vita cinese, giapponese, coreano e vietnamita, pensiero ancora oggi radicato nella loro civiltà. Grazie alla sua filosofia, basata prettamente sull’etica, sulla giustizia e sull’onestà, ebbe un ruolo importante nella diffusione di tali dottrine.
Tutti i pensieri filosofici di Confucio, dopo la sua morte, sono stati raccolti da alcuni suoi discepoli nei Dialoghi, una raccolta di aforismi e discorsi parziali. Confucio non si è mai imposto come divinità, ma come un umile messaggero con il compito di trasmettere sapienza e pensiero degli antichi saggi.
Il primo Google Doodle, ovvero il logo celebrativo del colosso di Mountain View, nasce per opera del coreano Dennis Hwang nel lontano 1999. Dieci anni dopo, la homepage del motore di ricerca, riesce ancora una volta a soprendere i suoi utenti.