Google avvia la fusione con AdMob per l’advertising

Google AdMob advertising
Recentemente la società informatica di Mountain View ha ottenuto un nuovo brevetto su un’innovativa tecnologia per determinare ed utilizzare la localizzazione geografica nei sistemi di advertising, sfidando così la società di Steve Jobs sul ricco e nuovo settore della pubblicità mobile. La Federal Trade Commission è stata chiamata per controllare i dettagli dell’operazione di fusione tra Google ed AdMob, al fine di evitare che l’acquisizione possa di fatto escludere dal mercato la possibilità ad ulteriori concorrenti di fare il loro ingresso o proporre le loro offerte.

Lo scorso novembre Google ed AdMob, leader nel settore delle pubblicità online, avevano annunciato l’intenzione di fondersi in un’unica società. La Ftc aveva inizialmente bloccato il procedimento fino a quando la Apple non ha presentato la propria piattaforma iAd dedicata al medesimo settore, convincendo di fatto l’organo federale che esiste seriamente una possibilità di concorrenza.
 
La presenza della società dei Macintosh, forte nel mercato pubblicitario grazie alla presenza di prodotti come iTunes ed iPhone, evita infatti il problema della costituzione di un monopolio e pertanto non c’è motivo di impedire il concretizzarsi della trattativa. La società leader nel settore dei motori di ricerca può così continuare ad espandersi in un altro nuovo settore.
 
Adesso il re del search engine può iniziare la sua marcia nel mondo dell’advertising online, con la possibilità che ben presto anche Microsoft e Yahoo possano prendere parte alla sfida.

Impostazioni privacy