La rivalità tra i due colossi dell’informatica, ovvero Microsoft e Google, sembra non subire alcuna battuta di arresto e si infervora sempre più attraverso nuovi servizi e nuovi prodotti.
Adesso è Google ad attuare una contromossa attraverso Google Apps, la propria suite di produttività basata sul web, nel tentativo di entrare così nel mondo del cloud computing e contrastare la rivale azienda di Redmond. La forte competitività è dimostrata anche dalla recente presentazione del Google Apps Sync for Microsoft Outlook.
Google Apps Sync, come annunciato dal software engineer Eric Orth sul suo blog, servirà come incentivo per l’adozione di Google Apps da parte sia delle aziende che dei privati, permettendo la migrazione delle informazioni verso l’applicazione Google. Questo add-on per Google Apps è a pagamento sia per le versioni Premier che per quelle Educational, quest’ultima riservata alle organizzazioni no-profit.
La concorrenza spietata del BigG nei confronti di Microsoft, si basa sulla possibilità degli utenti affezionata alla suite Microsoft Office di utilizzare comunque i servizi proprosti da Google Apps per effettuare comodi backup o creare comunque una sincronizzazione in remoto di contatti ed appuntamenti, con l’enorme vantaggio di accedere da qualunque postazione connessa in realtà.
Tutte le maggiori aziende informatiche presenti nel globo sono concordi nel vedere nel Cloud Computing l’immediato futuro.