Google, Apple e Eric Schmidt

appleDa quando Google ha annunciato la nascita del suo nuovo sistema operativo Eric Schmidt si è trovato in una posizione piuttosto ambigua e per certi versi incongruente. Il noto personaggio è infatti contemporaneamente CEO di Google e membro del consiglio di amministrazione di Apple.

La sua doppia posizione è stata oggetto di attenzione da parte delle autorità statunitensi, visto che la legge vieta di occupare ruoli in due aziende che sono in concorrenza fra di loro. In realtà la questione risiede nello stabilire se Google e Apple sono realmente in concorrenza. Ma il tutto è molto evidente, se consideriamo che Google è entrata nel settore degli smartphone con Android e ora si appresta a competere con Apple con il suo Chrome OS
 

A proposito della posizione occupata da Eric Schmidt sono state avviate delle indagini e cosa succederà d’ora in poi ancora non è molto chiaro. Non si sa se Schmidt resterà nel consiglio di amministrazione di Apple o se lascerà la società approfittando dell’occasione rappresentata dalla messa a punto del sistema operativo di Google. 
 

In ogni caso lo stesso Schmidt ha fatto sapere che affronterà l’argomento direttamente con il consiglio di amministrazione di Apple. D’altronde la sua posizione si basa ormai su un equilibrio precario e mantenerla significa non dare il giusto riconoscimento a due aziende che hanno fatto delle reciproche differenze un motivo di orgoglio e di crescita.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy