Google Android lancia la sfida ad Apple iOS

Google Androied AppInventor
La celebre società di Mountain View ha presentato il suo nuovo App Inventor, un software con un enorme potenziale e spemplice da utilizzare per la realizzazione di applicazioni destinate agli utenti Android. Sarà possibile dunque iniziare a sviluppare delle applicazioni per il sistema operativo presentato da Google esclusivamente per gli smartphone senza però conoscere alcun linguaggio di programmazione. Sembrerebbe essere una chiara risposta alla Apple che invece prevede l’utilizzo esclusivo di linguaggi come Visual C++ e Cocoa.

L’innovativo strumento si basa su una struttura a blocchi definita dall’Open Blocks Java Library, quest’ultima sviluppata e distribuita dal Massachusetts Institute of Technology. Ogni blocco rappresenta un’azione che può essere compiuta con il telefono cellulare e per la quale può essere impostata una funzione senza l’inserimento di codice ma utilizzando l’apposita interfaccia grafica.
 
Gli utenti sono totalmente liberi di realizzare e distribuire le proprie applicazioni a differenza di quanto invece accade con la società dei Macintosh per il suo iPhone per il quale gli sviluppatori devono necessariamente attendere il giudizio di un’apposita commissione che ne valuta l’idoneità o meno con tutte le specifiche imposte ai programmatori al fine di garantire una maggiore sicurezza informatica.
 
E’ chiaro che questo potrebbe essere un valido motivo per invogliare gli utenti all’acquisto di un telefono Android piuttosto che il melafonino, sempre che alla fine la società di Eric Schmidt riesca a soddisfare gli utenti alla stregua dell’azienda di Steve Jobs.

Impostazioni privacy