Google Android 4.0 ICS stoppato per anomalo utilizzo della batteria

Nexus S Android 4.0 ice cream sandwich
Stop forzato all’atteso aggiornamento di Google Android 4.0 (Ice Cream Sandwich), dopo il primo rilascio ufficiale della nuova versione di sistema operativo (4.0.3) per Nexus S e Galaxy Nexus alcuni utenti hanno registrato un consumo atipico della batteria, allarme che ha indotto Google a stoppare l’aggiornamento stesso, previsto OTA per i dispositivi citati in precedenza. Come comunicato da Google stessa l’aggiornamento viene sospeso fino a quando non saranno chiare le cause di questo malfunzionamento.

Duro colpo per gli androidiani che da tempo attendevano l’aggiornamento in oggetto per il loro Google-Phone, sostanzialmente i problemi riscontrati sono due, il primo legato all’elevato utilizzo della CPU, il secondo strettamente correlato di durata della batteria. Il problema sarebbe da ricercarsi nei drivers del kernel che pare non permettano agli utenti di mettere gli smartphone in standby, lasciandolo di fatto sempre attivo, situazione atipica quanto grave.
 
Data la palesità del problema ci si chiede come sia possibile che nessuno in Google si fosse accorto di questa anomalia, Google come tutti i vendor non è esente da intoppi ma tendenzialmente ha sempre sfornato software precisi e fortemente testati, da qui tutta una serie di lecite domande che l’esigente utilizzatore si farà, abituato com’è a prodotti stabili ed affidabili. Aggiornamento stoppato anche per Galaxy Nexus sebbene non siano pervenute le stesse lamentele da parte degli utenti.
 
Si aspettano adesso le decisioni di Mountain View, un veloce fix del problema o un downgrade alla precedente versione di firmware per tamponare l’emorragia di batteria? In attesa di una risoluzione del problema se siete tra i felici possessori di Nexus S (o Galaxy Nexus) e avete aggiornato alla versione 4.0.3 di Android ICS potete riportare la vostra esperienza nei commenti, la durata della batteria del vostro device e perchè no, se preferireste downgradare il firmware o sperare in una rapida risoluzione da parte di Google.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy