L’altisonante società di Mountain View ha presentato, in occasione del Consumer Electronics Show, il suo nuovo dispositivo destinato al ricco e crescente settore degli smartphone. Le uniche informazioni fornite da Google si sono limitate nel fornire indicazioni circa il sistema operativo con il quale è equipaggiato ed il periodo di commercializzazione. Come era facilmente prevedibile, il Nexus One ha creato forte curiosità nel settore della tecnologia mobile, interessata soprattutto a quelle che sono le funzionalità ed il prezzo del nuovo prodotto.
E’ stata data quindi la possibilità, alla società iSuppli, di smontare ed analizzare l’hardware del nuovo dispositivo al fine di effettuare una valutazione sui costi. In base all’analisi effettuata il Google Nexus One avrebbe un valore complessivo di appena 174,15 dollari di listino.
Equipaggiato con processore Snapdragon da 1 Ghz di Qualcomm, Bluetooth e WLan, il touchscreen è firmato Synaptics. A questi costi vanno però aggiunti quelli di produzione, sostenuti dalla HTC, le licenze e tutto il marketing coinvolto nella pubblicizzazione.
Se quanto riferito da fonti vicine all’azienda fosse vero, e cioè che il dispositivo verrà messo in vendita a circa 529 dollari, il dislivello tra costi e ricavi sarebbe eccessivo sotto ogni punto di vista e potrebbe risultare un boomerang per entrambe le società.