Nell’ultimo periodo Google è occupato a sviluppare un nuovo progetto che lo vedrà entrare anche nelle nostre case.
La creatività e le potenzialità di BigG, non sono certo in discussione, negli ultimi anni abbiamo imparato ad apprezzarle. 🙂
L’ambiente domestico per Google era un universo ancora inesplorato, ma con questo strumento di sicuro riuscirà a lasciare il segno anche lì.
Il progetto dal nome Google PowerMeter si propone di offrire un servizio molto utile, in grado di dare un sostegno concreto al lavoro di sensibilizzazione per il risparmio energetico che in tanti svolgono.
Il tutto è supportato da studi del settore che hanno dimostrato che l’accesso ad informazioni relative allo spreco di energia permette un risparmio che oscilla tra il 5% e il 15% sulla bolletta mensile.
Inoltre è stato studiato che per ogni sei famiglie che risparmiano il 10% di elettricità, ad esempio, vi è una riduzione delle emissioni di carbonio pari a quelle prodotte da un auto.
Se poi consideriamo che i nostri consumi domestici giornalieri, con un pò più di attenzione, potrebbero ridursi considerevolmente allora si potrebbe riuscire ad avere una stima dell’elevato vantaggio che l’ambiente (e le nostre stesse tasche) potrebbero ricevere.
Google PowerMeter si avvarrà un dispositivo chiamato smarter power, che verrà introdotto negli Stati Uniti entro i prossimi tre anni (grazie alla produzione di 40 milioni di dispositivi) e permetterà uno scambio di informazioni, in modalità wireless, con il software, accessibile in modalità online.
Successivamente sarà possibile rilevare il consumo energetico della propria abitazione, analizzarne i consumi istantanei e magari scoprire la presenza di qualche elettrodomestico non perfettamente funzionante. 🙂
I commenti sono chiusi.