Google: allarme falsi antivirus e malware

Google e lo scareware
La società di Mountain View ha avviato un’indagine con il principale obiettivo di trovare le minacce più significative per i personal computer di tutto il mondo. In particolare l’attenzione alla sicurezza informatica è rivolta ai falsi antivirus che giornalmente vengono diffusi attraverso Internet. Sono state monitorate circa 240 milioni di pagine web osservate nel bimestre gennaio – febbraio 2010. La tecnica di diffusione è sempre la stessa, ovvero tentare l’utente nello scaricare un software che promette la rimozione di numerosi trojan e virus rilevati nel computer.

In realtà all’interno dell’applicazione si nasconde quasi sempre del malware pronto a sottrarre importanti informazioni ed inviare agli appositi e numerosi server di raccolta. Questo tipo di applicazioni sono comunemente definite come scareware e purtroppo ancora oggi hanno un’enorme diffusione nonostante l’informatizzazione di base degli utenti.
 
Sebbe gli utenti maggiormente colpiti siano quelli Windows, il consiglio dei più esperti è quello ovviamente di evitare il download di qualsiasi applicazione poiché molto spesso ad essere compromessi sono proprio dati ed informazioni personali. Numerose società di sicurezza informatica sono costantemente al lavoro per cercare di bloccare il fenomeno.
 
Anche Google, al fine di garantire la massima trasparenza e sicurezza sia agli inserzionisti che agli utenti stessi ha deciso quindi di scendere in campo schierandosi contro ogni forma di sfruttamento dell’ingenuità degli utenti.

Impostazioni privacy