Google al museo: Web Lab, la mostra interattiva anche online [VIDEO]

Google arriva anche al museo. E’ stata infatti avviata la Web Lab, una mostra interattiva veramente interessante, che può essere vista in modo semplice anche da casa, avendo a disposizione un computer, una connessione ad internet attiva e funzionante e una copia del browser Google Chrome. Vediamo quindi di cosa si tratta nello specifico e come possiamo fare per partecipare attivamente a questa speciale e sicuramente originale mostra interattiva messa a punto dall’azienda produttrice di Mountain View.

La mostra interattiva pensata da Google è un’opera davvero eccezionale, dal momento che consente ai suoi visitatori di partecipare attivamente alla realizzazione di veri e propri esperimenti tecnologici, che coinvolgono anche la rete.

Tutti gli utenti, anche noi seduti comodamente davanti al nostro monitor, possono partecipare e non è necessario quindi partecipare di persona alla visita alla mostra, allo Science Museum di Londra, dove è stata allestita la mostra.

Sicuramente visitare di persona la mostra interattiva offre molte possibilità di coinvolgimento in più rispetto al semplice utilizzo degli strumenti in rete offerti da Google, ma se non abbiamo la possibilità di spostarci a Londra, possiamo sempre visitare il Web Lab su internet, visto che l’esperienza risulta comunque divertente.

L’obiettivo di questa mostra interattiva è quello di far partecipare gli utenti a cinque esperimenti che sono basati proprio sulla partecipazione collettiva. I cinque progetti sono molto divertenti da provare, sia dal vivo che dalla rete.

Si tratta ad esempio di Universal Orchestra, una vera e propria orchestra che crea delle melodie a partire dalle decisioni prese dagli utenti di tutto il pianeta. Poi c’è Data Tracer, che conserva una traccia delle informazioni che sono cercate su internet in tutto il mondo.

Poi c’è ancora Teleporter, un insieme di periscopi che consentono ai visitatori di osservare molti luoghi del pianeta, Sketchbots, un robot che ha il compito di scattare delle foto e di trasferire le immagini sulla sabbia con un plotter, effettuando dei disegni imperdibili.

Infine il quinto esperimento è Lab Tag Explorer, un modo interessante per visualizzare in tempo reale coloro che stanno visitando la mostra interattiva in giro per il pianeta.

Chi volesse partecipare alla spettacolare mostra, allo stesso tempo reale e virtuale, può farlo attraverso il sito ufficiale dell’iniziativa Web Lab di Google.

Un’altra iniziativa del colosso di Mountain View che non possiamo assolutamente perdere. La mostra sarà a Londra fino all’estate 2013.

Impostazioni privacy