La crisi economica sta colpendo a livello mondiale e pare che non stia risparmiando proprio nessuno, nemmeno Google, come vi avevamo già accennato nel caso dei licenziamenti.
Google ha quindi deciso di portare a termine il programma “20%“, detto anche “20 percent time”. Fondamentalmente, questo programma era stato studiato perchè gli ingegneri di Google dedicassero un giorno alla settimana per lavorare su un progetto differente da quello su cui normalmente lavoravano.
Un esempio dei risultati di questo programma è stato il Google Translate per iPhone, insieme a tantissime altre ottime applicazioni e servizi usciti negli ultimi due anni circa.
Quello che avverrà, in realtà, sarà il ripensamento delle priorità nelle quale Google investirà il suo capitale umano, in modo da impegnarsi su progetti che siano economicamente redditizi.
Nessuno sembra immune alla crisi, nemmeno un gigante come Google e, secondo le parole pronunciate direttamente da Eric Schmidt, è necessario al momento dedicare tutte le energie allo sviluppo di progetti economicamente rilevanti.
I commenti sono chiusi.