Google acquista Aardvark per il social network

Google Aardvark
La società di Mountain View, recentemente interessata al nuovo fenomeno di comunicazione digitale che ha contagiato gli utenti di tutto il mondo, ha svelato il suo nuovo social network pensato per contrastare l’avanzata del gigante Facebook. Dopo aver quindi annunciato l’arrivo di Google Buzz, l’azienda del più importante motore di ricerca ha acquistato Aardvark, uno strumento social creato da alcuni fuoriusciti del Googleplex che, proprio come l’ottimo Yahoo Answers, consente agli utenti di porre quesiti sui più disparati argomenti in attesa di una risposta appropriata.

Al momento della registrazioni, oltre a fornire i propri dati, viene chiesto all’utente di selezionare i settori tematici nei quali si ritiene avere le migliori abilità, in modo tale da essere interpellato solo nei propri settori di competenza e fornire le migliori risposte.
 
Tutte le statistiche inerenti le domande e le risposte vengono registrate e successivamente mostrate all’interno del proprio profilo, in modo tale da permettere probabilmente a tutta la community di constatare l’esperienza e la preparazione dell’utente.
 
Particolarmente interessanti risultano le numerose possibilità di interazione tra gli utenti tra le quali sono presenti un’applicazio per iPhone ed un bot per diversi clienti di instant messaging che invia domande pertinenti alla preparazione dell’utente.
 
Attraverso una transazione di ben 50 milioni di dollari, Google si è assicurata dunque le prestazioni di una promettente piattaforma e che potrebbe presto contare ben più degli attuali 90mila utenti. Una mossa che probabilmente avrà a che fare con il nuovo Google Buzz.

Impostazioni privacy