Google ha acquisito Sparrow, o meglio, ha acquisito la piccola start-up francese sviluppatrice del client e-mail per Mac e iPhone. Questo significa che i 5 membri del team sono stati assunti dal colosso di Mountain View e sono entrati a far parte del gruppo di ingegneri che si occupano si GMail. Nonostante i membri dell’ex start-up si dicano entusiasti di entrare a far parte del team di Google “Siamo lieti di annunciare che Sparrow è stato acquistato da Google“, gli utenti iniziano a domandarsi quali siano le conseguenze dell’acquisizione del client da parte di Big G. Ecco cosa succederà.
L’app Sparrow era una delle migliori soluzioni per gestire le proprie mail sia su Mac che su iPhone e molti utenti attendevano con ansia il suo debutto anche su iPad. Grazie alla sua bellissima grafica, alla sua leggerezza e alla semplicità di utilizzo, Sparrow aveva sostituito Mail come il client posta elettronica nei device di molti utenti. Per assicurasi il client (ed evitare che facesse concorrenza a GMail), Google ha firmato un assegno che avrebbe raggiunto il valore di 25 milioni di dollari. L’esperienza di Sparrow sarà ora un valore aggiunto per GMail.
Purtroppo però, molti utenti Mac OS X e iOS dovranno dire addio al loro client preferito. L’app non verrà più aggiornata, o meglio, verranno solo fatti i minimi update necessari alla manutenzione. A quanto pare, l’app per iPad rimarrà solo un progetto e non verrà mai rilasciatata. Dom Leca, CEO Sparrow, ha dichiarato che gli asset e i finanziamenti di Google sono necessari per raggiungere le finalità preposte. Sparrow è nato come un client fatto apposta per gli account GMail, e la sua entrata nel gruppo di Google sembra quasi una naturale evoluzione.
Adesso, tutte le migliori caratteristiche di Sparrow serviranno a creare un client email per Android ancora migliore. “Ci uniamo al team di Gmail per implementare una visione più ampia, che pensiamo di poter migliorare assieme Google. Non vediamo l’ora di portare i dipendenti di Sparrow nel team di Gmail, dove lavoreranno a nuovi progetti“. L’applicazione per Mac contava 150.000 utenti regolari mentre quella per iPhone contava ben 60.000 utenti in poche ore. Nonostante le belle parole di rito, Sparrow è un’app ormai morta, vittima della “spesa digitale” di Google.
Nel frattempo, anche il social network guidato da Mark Zuckerberg ha deciso di fare spese nel mondo delle apps per iPhone e Mac. Facebook ha acquisito Acrylic Software, sviluppatrice del lettore di feed-rss Pulp Newsreader. I giganti del Web continuano a fare spese nel mondo delle stat-up, vedremo chi sarà il prossimo acquisto.