Google acquisisce Picnik per il fotoritocco

La prossima rivoluzione informatica sarà quella del cloud computing che prevede di rendere tutte le comuni applicazioni attualmente installate sui personal computer direttamente fruibili tramite web. Attraverso tale operazione, possibile grazie ai recenti incrementi delle offerte ADSL, si introdurrebbero interessanti vantaggi come la possibilità di evitare pesanti installazioni che possono rallentare i computer meno dotati e contemporaneamente si cercherà di aumentare il livello di sicurezza informatica rendendo difficile la diffusione dei malware.

Proprio in tale direzione si è mossa la società di Mountain View che ha definitivamente acquisendo Picnik, il celebre servizio di fotoritocco online adottato anche da Flickr. Attraverso tale applicazione Google aggiunge un nuovo servizio da offrire ai propri utenti, sempre più numerosi. Tale novità è stata accolta con preoccupazione in casa Yahoo.

Infatti la nota piattaforma per la condivisione delle fotografie digitali appartiene proprio alla californiana società di Sunnyvale che ha paura, essendo questa alleata con Microsoft con il progetto Bing, che il servizio possa essere successivamente limitato alla propria utenza proprio dal colosso concorrente nel settore dei motori di ricerca.
 
Secondo alcune indiscrezioni, attualmente non sono previste variazioni per la partnership con Flickr, ma saranno introdotte nuove funzionalità al servizio che potrebbe trovare proprio in Yahoo Flickr un’enorme affluenza di utenti provenienti da ogni parte del globo.

Impostazioni privacy