Google: 637 milioni di navigatori a rischio

webSecondo uno studio condotto da Google, IBM e ETH Zurich, sono circa 637 milioni gli utenti Google che navigano in Rete con un web browser non sicuro; in percentuale fa il 45%.
Cifre che colpiscono, soprattutto pensando che l’ indagine è stata condotta in un periodo che va da gennaio 2007 a giugno 2008.
I ricercatori hanno stilato una classifica in testa alla quale c’è Firefox 2, con l’83,3% di utenti che hanno navigato con l’ultima versione più sicura del browser nel periodo preso in esame, seguito da Safari con il 65,3%, Opera con il 56,1% e Internet Explorer 7 con il 47,6%.
A favore/sfavore di Firefox ha giocato la funzionalità di auto-update: a favore perchè l’83,3% è comunque una percentuale considerevole di utenti “al sicuro”, a sfavore perchè il 17,36% rappresenta una percentuale importante di utenti che navigano con una versione datata della “volpe di fuoco” (o panda rosso, come più vi aggrada :D), purtroppo sembra che in certi casi il meccanismo “si inceppi”.
E questa potrebbe essere solo la punta dell’iceberg: nello studio non si è tenuto conto di vari plugin vulnerabili quali ad esempio il Flash Player; è inoltre opportuno sottolineare che le statistiche sono state elaborate relativamente agli utenti Google; prendendo in esempio la Cina, dove Big G è il secondo motore di ricerca dietro Baidu, potremmo ottenere altri risultati, al cui confronto quelli attuali potrebbero essere ottimistici.
Forza, aggiornate aggiornate aggiornate! 🙂

Impostazioni privacy