Tra gli importantissimi servizi offerti dalla società di Mountain View, uno dei certamente più apprezzati è quello di posta elettronica, che permette gratuitamente a milioni di utenti di comunicare attraverso l’invio e la ricezione di e-mail. Adesso la società del motore di ricerca ha pensato di introdurre nel servizio una nuova funzionalità battezzata come Google Message Continuity. Da oggi è quindi possibile sincronizzare in real time tutti i dati presenti in un server Microsoft Exchange aziendale con i server di Google.
Questa operazione consentirà a numerosissimi utenti, in caso di un malfunzionamento sul server Exchange, di poter tranquillamente lavorare attraverso il proprio browser. Sarà infatti sufficiente aprire il proprio browser, accedere al proprio account Gmail e ritrovare le proprie mail, i propri contatti, calendario e quant’altro.
Vista la sincronizzazione tra il servizio della Microsoft e quello di Google, è possibile passare da un ambiente all’altro senza alcun tipo di problematica. La nuova funzionalità è totalmente basata sulle tecologie della Postini, azienda acquisita nel 2007 dal BigG. La nuova funzionalità è però fornita ad un costo di 25 dollari annuali.
Chiaramente non si tratta di un’operazione di backup finalizzata a se stessa, ma è l’ennesimo tentativo di convincere gli utenti a mollare il servizio offerto dalla società dei Windows esclusivamente in favore del proprio Google Apps.