Un nuovo attacco basato sulla famosa tecnica di ingegneria sociale, utilizzata per ottenere, illegalmente, accesso ad informazioni personali.
Recentemente Windows Live Hotmail, il famoso servizio di posta elettronica, era finito nel mirino di un qualche sconosciuto hacker, che è riuscito a prelevare un gran numero di credenziali di accesso relativi agli indirizzi email, pubblicandone parte di questi sulla piattaforma Pastebin.com.
Un massiccio attacco è stato indirizzato anche agli utenti del celebre servizio Google Gmail con l’obiettivo di rubare nome utente e relativa password di migliaia di utenti. A diffondere la notizia del pericolo sulla sicurezza informatica, che in questi giorni sta sconvolgendo la rete è stata la BBC.
Mountain View, attraverso un portavoce, ha dichiarato di essersi immediatamente accorta di uno schema di phishing, attivando immediatamente tutte le procedure necessarie a sventare il temibile attacco. Tuttavia è consigliabile il cambio password a tutti gli utenti.
Il pericolo è che la maggior parte degli utenti utilizza la medesima password per l’accesso alla posta elettronica come per qualsiasi altro servizio, conto corrente e servizi bancari compresi. Hotmail e GMail sono i più recenti bersagli, ma secondo alcuni esperti potrebbero non essere i soli.
I commenti sono chiusi.