Gmail oggi è più veloce. Controllate!

gmail logo 2 Ok, non ho assolutamente nessuna prova se non le parole di Wiltse Carpenter, tecnico capo del progetto Gmail (tralaltro in perenne stato di beta sin da quando è stato lanciato), però a quanto pare durante la giornata di ieri sono stati attuati alcuni cambiamenti al motore del popolare servizio di webmail: grazie ad essi ora carica più velocemente durante la sua sequenza di avvio.

Ci è stato fatto sapere che il team tecnico di Mountain View ha utilizzato HttpWatch, un potente software di diagnosi molto apprezzato nell’ambiente degli sviluppatori web, per esaminare ogni aspetto del percorso che porta Gmail dal momento in cui si preme il pulsante “accedi” alla presentazione dell’inbox dell’utente. Tramite questo ed altri tool sono state rilevate tra le 14 e le 24 richieste HTTP necessarie per caricare la pagina. “Per mettere il tutto in prospettiva, la pagina di un popolare network di notizie richiedeva 180 richieste quando ho controllato ieri” ha detto con soddisfazione professionale Carpenter. “Ma […] ci siamo resi conto di poter fare meglio di così.”
E così hanno ulteriormente compattato e ridotto di peso le richieste, combinandole, hanno rielaborato i cookies o li hanno direttamente eliminati e, per finire, hanno alleggerito ulteriormente l’interfaccia grafica con metodi arcani, come ad esempio fondere gli elementi grafici multipli in singole sprite. Il risultato, come dicono loro, è una Gmail dalla partenza più rapida. Ora, io ho fatto il login dieci volte prima di scrivere questo articolo, e sono convinto che il tutto sia più svelto.
Secondo voi è vero, o me lo sto sognando? 😀

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy