Gmail e altri servizi Google non più in beta

gmailPer Gmail sono passati cinque anni di attività e adesso è arrivato il momento di rimuovere la dicitura “beta” applicata ad alcuni dei suoi servizi. In realtà si trattava semplicemente di un’etichetta, perché il servizio offerto da Google non era più in una versione preliminare.

Più che altro la dicitura “beta” obbediva ad una vera e propria tendenza, che tuttavia non presentava il prodotto nel migliore dei modi, specialmente quando ci si rivolgeva alle aziende e agli utenti che queste stesse rappresentano. In considerazione di tutto ciò si è deciso di togliere l’etichetta e di arrivare a servizi che non propongono più la versione beta. 
 

In particolare i servizi ad essere interessati da questo cambiamento, oltre a Gmail, sono Google Docs, Google Calendar, Google Talk e Google Video (Business). Google ha colto anche l’occasione per arricchire Gmail di nuove funzioni per gli utenti a pagamento delle Google Apps, in modo da rispettare le diverse leggi che riguardano l’archiviazione dei messaggi di posta elettronica. 
 

Con la rimozione dell’etichetta beta Google spera di poter attrarre nella sua sfera di influenza anche coloro che sono attivi nel settore del business, in modo che questi ultimi possano abbandonare gli stessi servizi messi a disposizione da Microsoft o IBM
 

In ogni caso da Google è stato chiarito che questa mossa è un modo per garantire alle aziende affidabilità e certezza e che il togliere l’etichetta beta non significa porre fine alla ricerca e alle sperimentazioni, che rimarranno sempre attive nell’ambito dei futuri progetti e delle prossime iniziative.

Impostazioni privacy