Gmail aggiunge il supporto per i Gadgets

[galleria id=”89″]D’ora in poi, Gmail supporterà i plugin. Ecco il piatto forte della settimana servitoci da Gmail Labs, per quanto sia il blog ufficiale che ulteriori fonti ne abbiano dato notizia quasi sottovoce.

La notizia succulenta non consiste in un gadget di Google Calendar o Google Docs ottimizzato per Gmail; la notizia importante è che Gmail Labs è ora aperto: chiunque potrà scrivere e realizzare un gadget per il servizio di posta elettronica di Google.
 
Ricapitolando gli ultimi avvenimenti, Gmail Labs ha svelato tre nuove tessere del puzzle. La prima consiste in un gadget di Google Calendar, da poter collocare nel margine sinistro accanto al resto delle caselle. Questo vi mostrerà i prossimi appuntamenti, vi permetterà di effettuare ricerche in un minicalendario e creare link con Google Calendar, e poco più.
 
La seconda tessera del puzzle riguarda il gadget di Google Docs, con la stessa filosofia di utilizzo: documenti recenti, possibilità di ricerca e di link diretto ai documenti. Due novità utili, semplici nell’utilizzo e si fondono perfettamente con il design di Gmail. Sicuramente interessanti, create in modo intelligente e utili a molte persone, ma non sono che un piccolo assaggio.
 
La terza, ultima in ordine di tempo, novità riguarda la possibilità di aggiungere Gadgets direttamente da una URL esterna. Il formato è lo stesso di iGoogle, per tanto è possibile copiare il link di qualsiasi gadget a nostro piacere e copiarlo in Gmail. Al momento alcuni non funzionano, altri sono troppo grossi in termini di dimensioni e molti, centinaia, stanno perfettamente nel layout. Ad esempio, il gadget di Remember The Milk calza a pennello.
 
Questa ultima novità è ciò che più desta interesse, oserei dire al di sopra dell’interesse suscitato da qualsiasi altra funzione lanciata da Gmail Labs nell’ultimo periodo, poichè apre la porta a chiunque desideri modificare liberamente la propria casella di posta, oltre che alle aziende che desiderano integrare in modo efficace e semplice i propri servizi con le funzionalità di Gmail.
 
Per il momento si tratta di un sistema ancora abbastanza limitato, ovvero un semplice frame senza interazione con il contenuto, ma Google sta lavorando per ampliare le possibili funzionalità in modo rivoluzionario.
 
Perchè tanto entusiasmo riguardo alla possibilità di modificare una semplice pagina web? Perchè, ad esempio, tramite il vostro browser potete modificare a vostro piacimento le pagine web, tramite estensioni, scritp e fogli di stile. Se però vi capita di dover lavorare o navigare da un altro browser, tutte le vostre modifiche non sono a disposizione e vi rimane solo la pagina originale. Senza dubbio alcuno, le funzionalità di Google Labs lavorano su qualsiasi browser utilizziate, oltre che su qualsiasi sito.
 
Sicuramente vi verranno in mente molti siti web che ormai ammettono l’integrazione con i gadget, ma credo che Gmail sia il primo gestore di posta elettronica integralmente online che ammette questo tipo di modifiche. Vedremo come procede lo sviluppo, l’inizio non sembra niente male.
 
A questo link trovate una gallery di Gadgets.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy