Un recente studio condotto in Arabia Saudita ha rilevato un significativo uso “improprio” della tecnologia bluetooth. Sembra infatti che gli arabi usino il “dente blu” in modo smisurato per lo scambio di materiale tra telefonini.
La ricerca è stata condotta da Abdullah ibn Mohammed Al-Rasheed, professore associato del College di Dawa and Information a Riyadh, che ha dimostrato come l’88% delle ragazze sia stata “vittima” di questo tipo di approccio. Le flash memory dei telefonini dei teenagers arabi coinvolti nello studio hanno svelato una realtà inaspettata: circa il 69,7% dello spazio è dedicato a multimedia per adulti e l’8,6% a materiale dai contenuti violenti. Un altro interessante dato statistico riguarda l’85% del campione che ammette di usare il Bluetooth perché considerato più sicuro per interagire con le altre persone (sicuramente lei non rimane incinta ndr), mentre il 99% è convinto che questa tecnologia abbia contribuito in modo concreto ad abbattere radicati taboo sociali ed antiquate tradizioni popolari.
In Italia è un po’ che non si parla di toothing (lo scambio di testo/immagini verso anonimi passanti per fare nuove conoscenze attraverso i cellulari bluetooth) e anche TogaToga, la prima (per anzianità) community italiana di toothing, sembra registrare una decisa flessione a giudicare dalla frequenza degli aggiornamenti del Forum.
I commenti sono chiusi.