Gli antivirus per smartphone sono utili? Quali sono i migliori?

antivirus smartphone

Non tutti lo sanno, ma esistono anche degli antivirus per smartphone creati appositamente per i vari sistemi operativi mobile. Purtroppo i vari cracker e hacker si stanno adattando ai tempi, ne consegue che anche i nostri dispositivi mobili ormai non siano più completamente al sicuro. Effettivamente prendere un virus sullo smartphone è molto più raro rispetto alle classiche “infezioni” del PC. Vediamo quindi quali sono gli antivirus per smartphone migliori.

Innanzitutto bisogna precisare che la diffusione dei virus sugli smartphone è piuttosto ridotta dato che le applicazioni installate sono scaricate dai rispettivi store, di conseguenza queste sono sicure e “pulite”. Il rischio maggiore è dato dal bluetooth, uno dei principali canali per la trasmissione dei malware per cellulari. Per quanto riguarda i migliori antivirus mobile, nelle prime posizioni troviamo Kaspersky Mobile Security compatibile con BlackBerry, Android, Windows Mobile e Symbian. Oltre alla classica funzione di antivirus, Kaspersky offre anche il Parental Control, il filtro anti-spam, l’ antifurto e la funzione Encryption per proteggeri i dati sensibili.
 
Specifico per gli utenti Android è ANTIVIRUSfree from DroidSecurity che molti conosceranno in quanto fa parte del gruppo degli antivirus AVG. Da citare ci sono anche Lookout Mobile Security disponibile in versione gratuita e F-Secure Mobile Security, considerato anche questo uno dei migliori antivirus per cellulari. Ricordiamo inoltre che chi acquisterà un Sony Ericsson XPERIA pro o un XPERIA mini pro non dovrà installare alcun antivirus in quanto questi dispositivi saranno già dotati McAfee Mobile Security per Android.
 
Come avrete notato, gli antivirus per iPhone e dispositivi iOS sono (quasi) inesistenti. Questo perchè i sistemi operativi Apple sono sicuri e soprattutto più “chiusi” quindi non ci sono grandi possibilità di prendere virus e malware. In realtà sulla questione dell’utilità dell’antivirus sugli smartphones esistono ancora opinioni contrastanti, sta poi all’utente decidere se vale la pena acquistare un software per la sicurezza oppure no.

Impostazioni privacy