Windows 8 è ormai alle porte e la Microsoft inizia a far trapelare alcune indiscrezioni sulle particolarità di questo nuovo sistema operativo. Se Windows 7 era già un notevole passo avanti rispetto all’odiatissimo Vista, Windows 8 è candidato a innovare i nostri PC e tablet. Oltre al rinnovamento in termini di interfaccia, gli sviluppatori stanno lavorando molto per correggere gli aspetti più “fastidiosi” di Windows, primo fra tutti gli aggiornamenti o update del sistema operativo. Microsoft promette “Gli aggiornamenti saranno meno fastidiosi”, vedremo se sarà vero.
Sarà capitato a tutti di lavorare o navigare su internet con il PC e di dover fare i conti con l’avviso che ci chiede di riavviare il computer per poter installare gli aggiornamenti. Il rapporto tra gli utenti e gli update non è mai stato idilliaco, quindi sembra logico che la Microsoft si sia attivata per risolvere il problema. Oltre alle tante novità di Windows 8 trapelate dai download delle Build, quella dei riavvii ridotti sembra una delle più attese funzionalità. Nello specifico, su Windows 8, basterà un solo riavvio per applicare tutti gli update, un caso a parte sono gli aggiornamenti critici che richiederanno sempre un riavvio immediato.
Dopo aver scaricato gli aggiornamenti, avrete tre giorni di tempo per riavviare il PC, quindi niente più countdown a breve termine. Un messaggio nella lock screen vi avviserà della scadenza e se al termine dei tre giorni non avrete riavviato il computer si procederà solo in quel caso al riavvio automatico. Le applicazioni nelle tiles dell’intefaccia Metro si aggiorneranno automaticamente tramite il Windows Store, gli update manuali saranno invece necessari per i software “classici”. Non ci resta che aspettare gennaio per vedere se Windows 8 riuscirà a correggere tutte le fastidiose caratteristiche del sistema operativo Microsoft.
I commenti sono chiusi.