Nel nostro Paese il settore dei giochi sta ricevendo un forte impulso soprattutto dai giochi on line, che rappresentano anche una buona possibilità di sviluppo per il futuro. Complessivamente il settore muove un giro d’affari pari a 48 miliardi di euro in un anno.
Queste informazioni sono state messe in evidenza da uno specifico studio condotto da Ernst & Young, che ha rivelato come il gioco on line ha attraversato nel 2008 un momento di forte crescita pari al 45% rispetto all’anno precedente con un business complessivo di 1,5 miliardi di euro ricavati dalle giocate. Un settore che lascia ben sperare oltre le possibili aspettative che erano state individuate.
Il gioco on line sembra coinvolgere un gran numero di appassionati, che nemeno in tempo di crisi rinunciano ad investire sulla fortuna. A suscitare particolare entusiasmo sono soprattutto gli skill game, i giochi di abilità che costituiscono da soli il 60% delle giocate. Per il futuro si prevede che entro il 2009 gli skill game dovrebbero implicare un giro economico pari a 2,2 miliardi di euro.
Altri giochi on line che incontrano il favore degli internauti sono i concorsi a pronostici e le scommesse a totalizzatore. Una piccola parte delle entrate economiche è rappresentata invece dalle scommesse sportive e dai gratta e vinci virtuali.
I giochi in rete si presentano quindi come un campo da tenere presente in termini di risorse economiche che possono provenire dalla rete e, in base al possesso dei dati che si riferiscono al momento attuale, si può ipotizzare che il loro sviluppo sarà davvero inarrestabile.