Quando si parla di giochi, oggi giorno si pensa subito a videogames di ultima generazione per console, come la playstation, o per computer, dimenticandosi dell’esistenza dei sempre belli giochi di società che hanno accompagnato l’infanzia di molti.
Non solo molti dei giochi da tavolo sono divertenti e ben fatti, ma permettono di stare a contatto diretto con amici e parenti, rendendo gradevole anche una serata passata in casa. Molto indicati in queste situazioni sono i giochi di società che hanno fatto la storia, come Cluedo Monopoli o Trivial.
Ad esempio nel famoso gioco del Monopoli i giocatori avviano un’attività economica che coinvolge le proprietà terriere mediante operazioni di compra-vendita attraverso denaro, ovviamente finto. Il gioco si svolge in un tabellone nel quale i players si muovono in base al risultato del tiro di due dadi.
E’ possibile reperire attraverso Internet, dei rifacimenti per il computer dei classici giochi da tavolo come il trivial e lo scarabeo, anche se il fatto stesso di non potersi confrontare direttamente con gli avversari li rendono meno accattivanti.
Chiunque abbia giocato con i vecchi giochi di società e volesse mettere alla prova la sua cultura inerente i giochi da tavolo può affidarsi al divertentissimo test online dedicato a questo magico mondo che, nonostante il tempo, resiste agli attacchi della tecnologia.
I commenti sono chiusi.