La privacy è una questione di certo di non secondaria importanza anche per tutto ciò che riguarda il modo dell’informatica. Sono molti infatti le applicazioni e i programmi, per accedere ai quali è richiesta l’immissione di una specifica parola segreta di nostra conoscenza, che ci permette di stare sicuri sul fatto che nessun altro utente usi al posto nostro i servizi e le funzioni che sono di nostra esclusiva competenza. Ma bisogna stare attenti nel momento in cui si crea una password, in modo che essa non sia facilmente intuibile da qualcun altro, per proteggere i nostri dati personali.
Contemporaneamente a questa questione si presenta il problema di creare una password che sia anche facilmente ricordabile, facendo in modo magari che sia legata a determinate esperienze o eventi che ci sono rimasti particolarmente impressi o a qualcosa che per noi è molto importante. A meno che non si faccia un grande sforzo di memoria, di solito le password formate in maniera casuale sono difficili da ricordare. Ma come fare per creare una password sicura e facile da ricordare al tempo stesso?
A questo scopo possiamo servirci di Password Bird, uno strumento utile e simpatico che potrà risolvere il nostro problema. Si tratta di uno strumento facile da usare e che è in grado di generare delle password che fanno al caso nostro. Per creare la parola segreta da usare a seconda delle nostre esigenze, lo strumento è in grado di sfruttare l’accorpamento di parole e date che possiamo decidere in base alle nostre preferenze personali.
Password Bird mette a disposizione dei suoi utenti tre specifiche sezioni. In ognuna di esse va inserito un nome, una parola e una data, in modo che il risultato finale sia composto da parti di tutti e tre questi elementi. Non dobbiamo fare altro che cliccare sulla voce “Create Password”, per avviare il processo di generazione, che porterà alla creazione di varie combinazioni possibili che si possono ottenere a partire dai dati che abbiamo inserito.