Garante privacy: un guida per chi usa i social network

privacyIl Garante della privacy di recente si è interessato al fenomeno della diffusione dei social network, che sono sempre più amati e più utilizzati dal popolo degli internauti.

L’uso delle reti sociali non obbedisce solo ad un’esigenza di condividere con i propri amici o conoscenti pensieri, idee e momenti della vita privata, ma è una vera e propria tendenza che si sta affermando sempre più nella nostra società. Utilizzare i social network a volte può comportare dei rischi, che mettono in pericolo la nostra privacy
 

D’altronde ogni utente ha una propria reputazione on line da proteggere e ha il dovere di autodifendersi dalle possibili minacce alla propria riservatezza. Per fare questo basta essere più prudenti e seguire alcune semplici regole fondamentali contenute in un’apposita guida che il Garante della privacy ha realizzato per dare dei consigli a chi fa parte dell’affascinante mondo delle reti sociali. 
 

La guida si chiama “Social network: attenzione agli effetti collaterali” e si divide in quatto capitoli che si occupano di sezioni specifiche. Dopo una riflessione su funzionamento e rischi dei social network, la guida passa alla proposizione di alcune semplici domande che ciascun internauta dovrebbe porsi prima di immettere sul web dati personali. 
 

Seguono poi i consigli del Garante e una trattazione dei termini specifici che vengono usati nell’ambito dei social network. La guida è scaricabile da internet in formato PDF o si può reperire anche in formato cartaceo. E’ davvero un’iniziativa utile per quanti sono già esperti dei social network, ma soprattutto per quanti intendono muovere i primi passi in questi spazi web.

Impostazioni privacy