L’FTP è un Protocollo per la trasmissione di dati tra host basato su TCP, le cui specifiche risalgono al 16 aprile 1971, giorno nel quale vennero pubblicate le specifiche RFC 114. In 40 anni di onorata carriera il File Transfer Protocol si è evoluto per adattarsi alle nuove tecnologie ma non si è mai pensato di sostituirlo o mandarlo in pensione. Ad oggi, il protocollo di trasferimento file, è largamente impiegato da tutti quei soggetti che devono trasferire un certo quantitativo di file tra due host, come ad esempio i webmaster.
Secondo quanto dichiarato da Frank Kenney, importante figura di Ipswitch, il protocollo di trasferimento è diventato nel corso degli anni un sofisticato modello in grado di fornire visibilità, sicurezza informatica e controllo in un’innumerevole varietà di ambienti, compreso il cloud computing. Questa è anche la motivazione della sua immortalità.
Di parere contrario sembrerebbe essere Google, il quale ha recentemente chiuso agli utenti di Blogger la possibilità di utilizzare l’FTP. Secondo la società del motore di ricerca, erano molto pochi gli utenti che utilizzavano il servizio, e pertanto si è scelto di evitare di concentrare risorse molto più utili in altri settori.
Gli esperti di Information Technology ricordano come, i numerosi tentativi di presentare dei concorrenti al protocollo, si sono alla fine rivelati un buco nell’acqua.